LOMBARDO VENETO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
408 | µ | 1850, 5 c. giallo ocra (1). | 425.000 | 75.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
409 | * | 1855, 5 c. giallo arancio (1g) isolato su lettera da Venezia per Padova, 22/8. Bella qualità. (Cert. Caffaz). | 1.600.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
410 | * | 1851, 5 c. giallo arancio (1g) + striscia di tre + coppia + singolo su lettera da Brescia per Verona, poi rispedita a Caprino, 10/6. Rara affrancatura. | 32.000.000 | 6.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
411 | * | 1857, 5 c.arancio, tre esemplari il primo dei quali con inizio di roce di S.Andrea (1h+1h+1h) su lettera da Venezia per Padova il 21/7/57. Bella qualità, un margine corto. (A. Diena - Cert. E. Diena). | 5.000.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
412 | * | 1850, 5 c. arancio (1h) coppia verticale riparata sul lato sinistro su lettera da Padova per città. | 3.150.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
413 | * | 1858, 5 c. giallo ocra (1) + 10 c. nero (2) su lettera da Brescia per Casiglio il 19/8/58. (Raybaudi). | 2.850.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
414 | * | 1854, 10 c. nero (2) + al verso, 15 c. (20), lettera a stampa raccomandata da Sondrio per città, 8/3/55. Il 15 c. al verso è annullato 2 volte con il lineare "Raccomandata". Insieme di pregio. (Cert. Raybaudi - Cert. Chiavarello). | - | 900.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
415 | * | 1853, 10 c. grigio nero (2b) su lettera per città, lievemente rifilata ai lati, con annullo austriaco di Trento (p.9). (A.Diena). | 6.000.000 | 600.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
416 | µ | 1850, 10 c.grigio nero (2c) striscia orizzontale di tre annullata Verdello. (Cert. Raybaudi). | 1.400.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
417 | * | -, 10 c.grigio nero (2c) striscia di tre ben marginata su lettera da Mantova per Padova. Indirizzo ritagliato. | 5.250.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
418 | * | 1850, 15 c. I tiratura (3a) su lettera da Mestre per Treviso, 30/8. | 600.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
419 | * | 1852, 15 c. II tipo (5) striscia orizzontale di 3 con ampi margini su lettera da Monza per Cittadella, 10/8. (Cert. Sorani). | - | 800.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
420 | y | 1850, Prima emissiobne, 10 c.nero (2) e 15 c.rosso II tipo (6) nuovi senza gomma. | 2.500.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
421 | « | 1850, 30 c.bruno I tipo (7) in buono stato. Da esaminare. (Cert. A. Diena). | 10.000.000 | 900.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
422 | ¤ | 1850, Affrancatura tricolore su frammento di lettera da Venezia (1g+2c+7). (Cert. Raybaudi). | 3.750.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
423 | * | 1850, 30 c. I tiratura (7a) su lettera, con nome del destinatario ritagliato, da Mantova per Venezia, 5/11/50. Data tarda per la I tiratura. (Sorani). | 575.000 | 50.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
424 | * | 1853, 30 c. II tipo bruno grigiastro (8a) annullato con bollo a ruota dentata di Bergamo e con bollo a cerchio di Cologna, su ricevuta di ritorno di raccomandata, 4/12/53. (Cert. E. Diena). | - | 350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
425 | * | 1856, 5 c. arancio + 10 c. nero intenso + 30 c. II tipo (1h+2d+9) affrancatura tricolore su lettera da Milano per Vicenza, 13/3. | 34.000.000 | 6.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
426 | µ | 1850, 15 c. I tipo (3) e 45 c. I tipo (10) entrambi con frammenti di filigrana. | - | 75.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
427 | * | 1850, 45 c. I tiratura (10a) su lettera da Milano per venezia, 11/10. (A. Diena). | 850.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
428 | ¤ | 1850, Tre esemplari da 45 c.azzurro chiaro I tipo (10c) + 30 c.bruno chiaro I tiratura (7a) su piccolo frammento annullato S.Vito. Da esaminare. (Cert. B. S. Oliva). | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
429 | µ | 1850, 5 c. giallo ocra con stampa recto-verso controstampa capovolta (13). | 800.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
430 | µ | 1850-51, 30 c. carta a coste (16); 15 c. III tipo (6) con frammenti di filigrana. | 500.000ca. | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
431 | * | 1852, Carta a coste verticali, 30 c.bruno (16) su lettera da Milano a Mantova. (E. Diena). | 1.000.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
432 | ¤ | 1854, 15 c. III tipo (20) con angolo di foglio con inizio di croce di S. Andrea a destra, su frontespizio da Milano per Soncino e poi per Grossotto, 25/3. (Cert. Raybaudi). | - | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
433 | * | 1854, 30 c. II tipo (21) 2 esemplari su fascetta, 12 porti per stampe, da Venezia a Padova, 9/8. Interessante. (Cert. E. Diena). | - | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
434 | * | 1854, 15 c. + 30 c. (20+21), il 30 c. al verso, su raccomandata da Treviso per Venezia, 24/7. (E. Diena - Raybaudi). | - | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
435 | * | 1858, 10 c. + 15 c. + 45 c. (19+20+22) affrancatura tricolore su lettera da Milano per S. Peray (Francia), 1/4/58. (Cert. E. Diena). | 45.000.000 | 9.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
436 | * | 1852-55, 3 letterine con timbri di Bellano, Menaggio e Cassano, 2 affrancate con 15 c., una con 30 c. | - | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
437 | « | 1858, 3 soldi nero, I tipo (24) difettoso. | 9.000.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
438 | * | 1861, 3 s. I tipo (24a) isolato su lettera da Verona per città, 19/7. Da esaminare. (Cert. Raybaudi). | 3.000.000 | 600.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
439 | « | 1858, 10 soldi bruno, I tipo (26), da esaminare. (Cert. Raybaudi) | 1.750.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
440 | * | 1859, 15 s. I tipo (27) +. al verso, 10 s. I tipo (26) rotto nell'apertura, raccomandata da Milano per Modena, 3/2/59. (E. Diena). | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
441 | * | 1858, 15 s. I tipo (27) 2 esemplari + 10 s. I tipo (26) al verso, raccomandata da Milano per Vienna, 5/2. (Cert. Raybaudi). | - | 450.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
442 | * | 1863, 2 s. giallo II tipo (28) isolato su lettera da Vicenza per Camposampiero il 19/5/63. Molto bello. (Ghiglione). | 1.100.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
443 | * | 1859, 2 s. giallo II tipo (28) isolato su involucro di circolare da Verona per Este, 11/9. | 1.100.000 | 125.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
444 | « | 1859, 5 soldi rosso II tipo (30), da esaminare. | 1.000.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
445 | * | 1860, 3 s. II tipo (29) 2 esemplari + 10 s. II tipo (31) su letterina da Venezia per Milano, 11/6. (Cert. E. Diena). | - | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
446 | * | 1859, 3 s. nero II tipo (29) coppia + 10 s. (31a) su lettera da Venezia per Milano, 6/6. (Cert. Raybaudi). | - | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
447 | * | 1859, II emissione, 3 lettere: (30-31-31). | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
448 | * | -, bel lotto di tre valentine affrancate rispettivamente con (12-20-27). Interessante. | 1.000.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
449 | * | 1859, Governo provvisorio, 5 s. rosa (B2) su lettera da Bergamo per Milano, 25/6/59. Allegate 7 lettere della stessa corrispondenza di cui 4 con 5 s. II tipo (30) e 3 con 20 c. di Sardegna 1859-62, uno con corsivo "Chiari" (francobollo difettoso). Insieme interessante. | - | 350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
450 | * | 1859, Lettera da Milano il 14/7/1859, periodo di Governo Provvisorio, affrancata con Sardegna 20 c.(15Ba) + 40 c. (16A) diretta a Sarnico. Francobolli con margini molto grandi, lettera da esaminare. | 9.500.000 | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
451 | * | 1862, 5 s. rosso (33) annullato con tratti di penna, su lettera da Verona per Marostica, 26/7/62. Interessante. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi). | - | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
452 | * | 1861, 5 s. rosso (33), notevolmente decentrato in basso, su lettera da Venezia per Vicenza, 9/7. Interessante. (Cert. Caffaz). | - | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
453 | * | 1861, 5 s. rosso (33) 2 lettere con esemplari in differenti tonalità. | - | 70.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
454 | * | 1861, 2 s. giallo + 3 s. nero (28+29) + 5 s. rosso (33) tutti attraversati da una forte piega d'archivio, su lettera da Isola della Scala per Bolzano, 27/12/61. Tricolore molto rara. | 25.000.000 | 2.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
455 | y | 1859, Seconda emissione, II tipo tre valori senza gomma (28-32-33). | 2.450.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
456 | * | 1859, 2 soldi giallo (28) due esemplari al verso di piccola busta da Venezia per Massa come raccomandazione, al recto 3 s.verde (32) due esemplari + 10 s.bruno mattone (34) per un porto di 20 soldi. A lato in rosso RACCOM. Rara affrancatura tricolore di tre emissioni. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena). | - | 5.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
457 | y | 1858-62, II emissione, 5 Croci di S. Andrea dei valori da 2, 3, 10, 15 s. e 3 s. verde, nuove, difettose. Necessario esame. | - | 50.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
458 | * | 1864, 3 s. verde (37) 2 esemplari + 5 s. rosa (38) 2 esemplari, su lettera da Venezia per S. Cristoforo presso Milano, 27/6. Di pregio. (Cert. E. Diena). | - | 2.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
459 | * | 1865, 2 s. giallo (36) 3 esemplari + 5 s. rosa (43) coppia, uno con angolo arrotondato, su lettera da Verona per Milano, 13/3. Affrancatura non comune. | - | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
460 | * | 1865, 2 s. giallo (36) 3 esemplari + 10 s. azzurro (44), su lettera da Chioggia per Firenze, 30/10. Grinza da esaminare nel I esemplare. Affrancatura non comune. | 17.500.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
461 | * | 1864, 5 s. rosa (38) con dentellatura orizzontale fortemente spostata, su lettera da Verona per Soave, 1/3/64. Interessante. (Cert. Raybaudi). | - | 350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
462 | * | 1865, Lombardo Veneto 5 s. (43) su bustina da Vienna per Venezia, 20/3. (Cert. E. Diena). | - | 2.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
463 | ¤ | 1864, Ricevuta di ritorno da Padova con metà 10 soldi azzurro (44) annullato con bollo di Padova e con il lineare di Venezia. | - | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
464 | * | 1869, LEVANTE AUSTRIACO, 2 s. giallo (41L) coppia + 5 s. rosa (43L) + IV emissione (4) 2 esemplari, su lettera da Beirut (cerchio rosso brunastro) per Livorno, 5/3. Francobolli perfetti, rara tricolore, da esaminare. (Cert. E. Diena). | - | 10.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
465 | * | 1869, LEVANTE AUSTRIACO, 3 s. verde (44L) + 25 s. lilla (6) su lettera da Costantinopoli per Livorno, 22/5. (Sorani - Cert.Ferchenbauer). | - | 2.800.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
466 | * | 1869, LEVANTE AUSTRIACO 15 s. bruno (45L) su lettera da Smirne (p.7) per Gorizia, 13/2/69. (G. Oliva - E. Diena). | - | 600.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
467 | * | 1867, LEVANTE AUSTRIACO, 5 s.rosso (43L) + 15 s.bruno (45L) su lettera da "BERUTTI" per Costantinopoli il 25/5/67. | 1.900.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
468 | * | 1867, Intero postale da 3 s. (22) usato come supporto e affrancato sopra l'impronta con Austria 5 k. rosso (34) spedito da Vienna a Linz, 4/10. Unico caso conosciuto. (Cert. E. Diena). | - | 900.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
469 | * | 1863, Intero postale da 5 s. rosa carminio (18) da Illasi per Padova. (A. Diena). | 225.000 | 70.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
470 | * | 1863, Ritaglio di intero postale da 5 s. (10) su lettera da Venzia per Lonigo, 10/4. Fresco e ben marginato. (Raybaudi). | 10.000.000 | 2.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
471 | * | 1855, Marche da bollo usate per posta 15 c. tipografico (3) su lettera da Venezia per Vicenza (cognome del destinatario ritagliato), 5/12. (Sorani). | 850.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
472 | * | 1854, Marche da bollo usate per posta 30 c. tipografica (4) su lettera da Milano per Brescia, 5/10. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi). | 2.000.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
473 | * | 1855, Marche da bollo usate per posta 30 c. tipografico (4) + 15 c. calcografico (7) su letterina da Vicenza per Treviso, 2/6. Rarissima affrancatura mista dei due tipi. Qualità da esaminare. (A. Diena). | 13.500.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
474 | * | 1856, Marca da bollo usata per posta 15 c. calcografico (7) su lettera da Saḷ per Verona, 7/7/56. Il francobollo fu annullato anche con il bollo di distribuzione di Verona. Interessante. (Cert. Raybaudi - Cert. Chiavarello). | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
475 | ¤ | -, Marche da bollo usate per posta, 15 c. + 30 c. calcografici (7+8) su piccolo frammento da Padova. Da esaminare. | 575.000 | 50.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
476 | * | 1856, Marche da bollo usate per posta 30 c. calcografico (8) stampato su carta più spessa del normale, lettera per Mantova, 10/4. Da esaminare per qualche ossidazione. (Cert. E. Diena). | 1.750.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
477 | * | 1856, Marche da bollo usate per posta, 30 c. calcografico (8) con piega d'archivio in alto su lettera da Bassano per Bolzano, 12/11. | 1.750.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
478 | µ | 1858, Segnatasse per giornali 4 k. rosso smorto (4). Raro. (G. Oliva - Ferchenbauer - Cert. Raybaudi). | 11.500.000 | 2.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
479 | « | -, Ristampe, 5 diversi valori della I emissione. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
480 | « | -, Ristampe, 4 valori diversi della II emissione. | - | 50.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LOMBARDO VENETO ANNULLAMENTI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
481 | * | 1851, DESENZANO stampatello dritto su Austria 3 k. (p.9), lettera per Marone, 28/4/51. Il francobollo venne annullato anche con 2 tratti di penna incrociati e presenta in basso un'impronta di spazio tipografico. Interessante. (Cert. E. Diena). | 2.500.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
482 | * | 1863, FRANCA stampatello diritto (p.12) su 3 s. verde (37) su testatina di lettera. Non comune. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi). | 2.500.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
483 | * | 1860, GAVIRATE corsivo (p.7) su Sardegna 20 c. (15C) con ampi margini su piccola busta per Como il 26/5. Bella qualità. | 1.350.000 | 350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
484 | ¤ | 1859, GOITO (p.13) bollo a cerchio con ornato su Sardegna 20 c.azzurro scuro (15B) su piccolo frammento. (Cert. E. Diena). | - | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
485 | * | 1851, LODI (p.3) su 15 c. I tipo rosso vermiglio intenso (3g) su lettera per Codogno, 15/7/51. (Sorani). | 500.000 | 160.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
486 | * | 1853, LONGARONE (p.4) su 5 c giallo ocra (1) + 10 c. nero (2) il 17/11/53. (A. Diena). | 2.850.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
487 | * | 1861, MANTOVA in cartella su ricevuta d'impostazione, 15/9/61. | - | 50.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
488 | * | 1850, MOGLIA DI GONZAGA (p.5) su 15 c. I tipo (15c), lettera per Mantova, 1/9. (Cert. E. Diena). | 1.200.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
489 | * | 1858, PIAZZA (p.7) su 15 c. (20c), lettera per Caprino Bergamasco, 3/5. (Raybaudi). | 1.100.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
490 | * | 1866, ROVEREDO su Lombardo Veneto 5 s. (43) (p.11), letterina diretta a Verona, 31/3. (Cert. E. Diena). | 5.750.000 | 3.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
491 | * | 1857, SABBIONETTA (p.6) su 5 c. + 10 c. (1h+2) lettera per Brescia, 7/11. Da esaminare. | 2.850.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
492 | * | 1858, SARONNO (p.7) su 15 c. III tipo (20) coppia, lettera per Sovere, 1/10. | 1.200.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
493 | * | 1850, C.V. DA TRIESTE annullatore di Lombardo Veneto 30 c. I tiratura (7b) usato in Austria, su lettera da Trieste per Venezia, 24/7/50. Rarità. (Cert. Sorani). | - | 5.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
494 | * | 1865, UDINE su Austria 5 k. rosa (p.12), lettera diretta a Tolmezzo, 16/10. Bella qualità. (Cert. R. Diena). | 8.500.000 | 4.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
495 | ¤ | -, VENEZIA, annullo muto su 15 c. I tipo su piccolo frammento. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
496 | * | -, VENEZIA (p.6) su Austria 3 k. (3/I) 2 esemplari, lettera per Milano, 8/4. (B. S. Oliva). | 1.800.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
497 | * | 1851, VENEZIA su Austria 6 k. bruno, lettera per Padova, 18/2. (A. Diena). | - | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
498 | * | 1851, C.V. DA VENEZIA (p.6) su 30 c. carta a coste (16), lettera da Venezia per Trieste. Bella qualità. (Sorani). | 1.600.000 | 600.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
499 | ¤ | -, 3 frammenti con Austria 3 k. (3/I) con annulli "Imp. Reg. Vapori" - "Riva-Vapore" - "Saḷ". Interessante. | - | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MODENA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
500 | µ | 1852, 10 c. rosa chiaro (2) coppia orizzontale, varietà di clichè. | 675.000 | 80.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
501 | * | 1856, 10 c. rosa (2) su lettera da Carrara per Modena, 5/11/56. | 850.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
502 | * | 1858, 15 c. giallo (3) a filo in basso + 25 c. camoscio chiaro (4) su lettera da Castelnuovo nei monti per Senigallia, 21/11/58. | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
503 | ¤ | 1853, 40 c. celeste (5) su metà superiore di busta spedita da Massa Carrara il 25 luglio per la Germania e giunta a Monaco il 31.Bella qualità per freschezza e marginatura. (Cert. Ghiglione). | 3.400.000+ | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
504 | « | 1852, 40 c. azzurro scuro (6) bordo di foglio in alto. Da esaminare. (A. Diena). | 700.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
505 | µ | 1855, 5 c. verde oliva (8) con varietà di clichè. (G. Oliva - Mondolfo). | 250.000 | 50.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
506 | * | 1855, 5 c. verde oliva due esemplari, uno senza punto (8+8d) su lettera da Carrara per Modena, 20/5. Di pregio. (Cert. A. Diena - Cert. Caffaz). | 5.250.000 | 1.300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
507 | « | 1857, 10 c. rosa (9) 2 esemplari, uno con bordo di foglio. Da esaminare. | 1.300.000 | 90.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
508 | * | 1859, 10 c.rosa (9) + 15 c.giallo (3) su lettera da Fivizzano per Firenze il 5/5/59. | 3.100.000 | 750.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
509 | «/µ | 1852-57, 5 c. verde (7) nuovo; 10 c. rosa (9) su minimo frammento, entrambi con varietà di clichè. Il 10 c. (G. Bolaffi). | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
510 | « | 1855, 40 c. azzurro scuro (10) bella quartina. | 650.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
511 | µ | 1855, 40 c. azzurro scuro (10) coppia di cui un esemplare con "punto grosso" dopo le cifre, annulli "P.D.". | - | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
512 | * | 1857, 40 cent.azzurro scuro con punto spostato verso il "4" (10b) su lettera da Modena per Pavia nel febbraio 1857. Grandi margini, raro. (Ghiglione). | 7.000.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
513 | * | 1859, Lettera da Carrara per Filadelfia il 24/1/59 affrancata con coppia da 15 c. giallo (3) bordo di foglio + 1 lira bianco (11) annullati con 3 impronte del bollo "P.D.". Importante affrancatura della corrispondenza "Vito Viti" in ottimo stato di conservazione. (Emilio Diena esteso - Cert. R. Diena). | 20.000.000 | 5.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
514 | « | 1859, 5 c. verde (12). Fresco esemplare. (A. Diena). | 3.250.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
515 | * | 1860, Governo provvisorio, 5 c. verde (12) + 40 c. rosa carminio (17) su raccomandata da Reggio il 23/1/60. Rarità. (Cert. R. Diena). | 24.000.000 | 5.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
516 | µ | 1859, Governo provvisorio, 40 c.carminio brunastro (17c). (Emilio Diena esteso - Cert.Colla). | 3.000.000 | 600.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
517 | « | 1859, Segnatasse per giornali 10 c. nero non emesso (5/I). Da esaminare. (A. Diena). | 2.350.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
518 | y | 1852, PROVE, su carta bianca : due esemplari da 5 c.(P26) + blocco di quattro da 9 c."BG" lettere piccole (P34). | 1.950.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MODENA ANNULLAMENTI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
519 | ¤ | 1860, CAMPORGIANO cartella con doppia inquadratura (p.13) su Sardegna 10 c. (14Ba + 14Ba) su frammento. Margini grandi, da esaminare. | 4.550.000 | 750.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
520 | * | 1861, PAVULLO in cartella (p.7) su Sardegna 20 c.(15Db) con margini molto grandi su lettera per Torino nel novembre '61. (Emilio Diena). | 1.075.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NAPOLI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
521 | µ | 1858, ½ gr. I tavola (1). (G. Oliva). | 700.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
522 | µ | 1858, ½ gr. I tavola rosa brunastro (1b). | 700.000 | 80.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
523 | « | 1858, ½ grano carminio scuro II tavola (2b) con grandissimi margini. (Emilio Diena). | 5.000.000 | 1.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
524 | * | 1858, 1 gr. I tavola (3) coppia verticale su lettera da Trani per Napoli, maggio '58. | 450.000 | 80.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
525 | * | 1858, 2 grana rosa brunastro (5d) I tav., striscia di quattro + striscia di tre bordo di foglio e tre singoli per una tariffa di 230 grana su assicurata da Canosa (p.8) a Napoli. Due esemplari leggermente difettosi nulla tolgono alla rara e affascinante affrancatura. (Cert. E. Diena). | - | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
526 | ¤ | 1860, 2 gr. Rosa brunastro III tav. (7) in blocco di quattro fresco e ben marginato. (Grioni). | 4.500.000+ | 1.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
527 | µ | 1858, 20 gr. I tavola rosa brunastro (12), ampi margini. (Cert. Caffaz). | 1.250.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
528 | * | 1859, 20 gr.rosa lillaceo (12a) + 10 gr.rosa lillaceo (10a) + 2 gr.rosa chiaro (5) tutti della I tav.su ASSICURATA del 4/2/59 da Napoli a Vallo. Il 2 gr.leggermente a filo in basso. Rara affrancatura. (Cert. E. Diena). | - | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
529 | * | 1860, Lettera assicurata spedita da Vico l'8/8/69 per Terracina e Castel Gandolfo affrancata con striscia di tre del 20 grana rosa brunastro della II tavola (13) + 1 grano rosa carminio II tavola (4) + 5 grana carminio rosa II tavola (9). Grande rarità in ottimo stato di conservazione.(A.Diena esteso - Cert.Ghiglione). | 150.000.000 | 25.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
530 | µ | 1858, 50 gr. rosa brunastro (14), da esaminare. (Cert. G. Oliva - Cert. Chiavarello). | 7.250.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
531 | y | 1858, 50 grana rosa lillaceo (14a) senza gomma di splendida qualità. (Emilio Diena). | 4.000.000 | 700.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
532 | µ | 1858, 50 grana rosa lillaceo (14a) molto ben marginato. (G. Oliva). | 7.250.000 | 1.250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
533 | * | 1858, Interessantissimo lotto di alcune lettere, notate : striscia di quattro da ½ gr.I tav.su lettera per Gallipoli, coppia da 1 gr.II tav. da Ariano, affrancatura per 28 grana da Gaeta a Roma. Qualità da esaminare. | 12.500.000+ | 1.250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
534 | µ | 1860, ½ tornese azzurro "trinacria" (15) in qualità da esaminare. (A.Diena). | 26.000.000 | 3.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
535 | µ | 1860, ½ tornese azzurro "trinacria" (15) riparato. | 26.000.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
536 | µ | 1860, ½ t. azzurro "crocetta" (16), ampi margini. (Cert. A. Diena - Cert. Colla). | 9.500.000 | 3.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
537 | µ | 1860, ½ tornese azzurro cupo "Croce di Savoia" (16b) margini molto grandi. (Emilio Diena). | 9.500.000 | 3.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
538 | µ | 1860, ½ t. azzurro "crocetta" (16). Bell'esemplare. (Cert. Caffaz). | 9.500.000 | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
539 | µ | 1860, ½ t. azzurro chiaro "crocetta" (16a), esemplare difettoso. Da esaminare. (Cert. Caffaz). | 9.500.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NAPOLI ANNULLAMENTI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
540 | * | 1863, BAGNARA (p. 3) su Sardegna 5 c. + 10 c. (13Ea+14E) lettera per Napoli, 12/2/63. | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
541 | * | -, CASTEL DI SANGRO (p.5) assicurata per L'Aquila affrancata con due bellissimi esemplari da 2 grana carminio mattone (6d+6d). (Cert. E. Diena). | - | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
542 | * | 1862, NAPOLI AL PORTO, bollo a cerchio di tipo "luogotenenziale" (punti 10) negli ultimi giorni di impiego su lettera da Napoli per Cerignola il 14/10/62 affrancata con Sardegna 10 c. bistro arancio (14Df). (Cert. E. Diena). | 2.900.000 | 650.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
543 | * | 1858, SORA manoscritto + CAPUA annullato con ovale rosso (p.8) su 1 gr.II tav.striscia di tre con margini molto grandi. | 3.200.000 | 850.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PROVINCE NAPOLETANE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
544 | ««/« | 1861, 8 valori cpl (17/24). (Cert. Caffaz). | - | 900.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
545 | « | 1861, L'emissione completa di 8 valori (17/24). | 3.250.000 | 900.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
546 | * | 1861, ½ t. verde giallo (17e) su giornale "Omnibus" da Napoli per Foiano, 13/7/61. (A. Diena). | 650.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
547 | * | 1861, ½ t. verde giallo chiaro (17a), sfiorato in un punto, su giornale da Napoli, 2/5/61. (Sorani). | 1.100.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
548 | * | 1862, ½ gr.bistro bruno (18) isolato su lettera da Napoli per Termini il 29/5/62. A filo il margine di sinistra. (A. Diena - E. Diena). | - | 800.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
549 | * | 1861, ½ tornese verde (17) quattro esemplari di cui uno un po’ corto + ½ gr.bistro bruno (18) due esemplari per la pregevole affrancatura di due grana su lettera da Napoli a Sala per Caselle. Grande rarità. (Cert. E. Diena). | - | 3.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
550 | « | 1861, 1 gr. nero (19) fresco esemplare, piccola linguella. | 875.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
551 | µ | 1861, 2 gr. azzurro chiaro (20) con annullo a penna fiscale. (E. Diena). | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
552 | * | 1861, 2 gr.azzurro ardesia (20c) coppia su lettera da Cosenza per Napoli il 13/11/61 con l'anno capovolto nel datario. (Cert. Raybaudi). | - | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
553 | * | 1861, 2 gr.indaco chiaro (20e) bellissima coppia nel raro colore annullata con bollo a svolazzo di Bari (p.6) e cerchio rosso a lato in data 8/4/61. (Cert. E. Diena). | - | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
554 | * | 1862, 5 gr. rosso carminio (21) 2 esemplari isolati su 2 lettere da Napoli per Belforte, entrambi II scelta. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
555 | * | 1862, 1 gr. nero (19) + 2 gr. azzurro + 2 gr. celeste (20+20a) su lettera da Napoli per Belforte, 4/5/62. Interessante anche per i timbri al verso, da errata spedizione, francobolli difettosi. | - | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
556 | * | 1862, 2 gr.azzurro (20) coppia orizzontale con vari ritocchi + 5 gr.rosso carminio (21) coppia orizzontale su piccola busta da "Napoli Succursale a Chiaia" per Liverpool il 2/5/62. (A. Diena - Chiavarello). | - | 1.300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
557 | * | 1861, Lettera assicurata da Cosenza per Napoli il 28/4/61 affrancata con 1 gr.(19) + 2 gr.(20) + striscia di tre da 5 granarosso carminio (21). Bellissima affrancatura. (Cert. Ghiglione). | 16.000.000+ | 4.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
558 | * | 1862, 5 gr.lilla scuro (21d) la più rara tonalità di questo valore + 10 gr.bistro (22c) + ½ gr.bruno grigiastro (18c) due esemplari di cui uno leggermente corto in basso, annullati con bollo di SPINAZZOLA (p.6) in data 14/2/62 su assicurata non completa al retro per Potenza. Pregevole affrancatura tricolore. (Cert. E. Diena). | - | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
559 | « | 1861, 20 gr. giallo (23). Da esaminare. (A. Diena). | 1.100.000 | 220.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
560 | ¤ | 1862, Frammento annullato "Napoli al porto" il 10/3/62 affrancato con coppia da 20 gr.giallo (23) + 10 gr.arancio (22) margini sfiorati da esaminare. (A.Diena). | 10.500.000+ | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
561 | * | 1861, Affrancatura tricolore composta da 5 gr.(21) + 10 gr.bistro (22c) + 20 gr.giallo (23) su lettera da Napoli al Porto per Parigi via Marsiglia il 2/6/61. Ampia marginatura in tutti gli esemplari, piegolina d'angolo nel 20 grana. | 20.000.000+ | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
562 | * | 1862, Splendida affrancatura quadricolore composta da 1 gr.(19) + 2 gr.(20) + 5 gr.(21) + 20 gr.(23) su lettera da Napoli al Porto per Civitavecchia - Roma il 15/3/62.Ottima qualità. (E.Diena esteso - Cert.Ghiglione). | 19.500.000+ | 5.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
563 | µ | 1861, 50 gr.ardesia oltremare (24d). (Emilio e Alberto Diena estesi - Cert.Ghiglione). | 25.000.000 | 3.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
564 | µ | 1861, Falso da 5 gr. vermiglio III tipo (F4), esemplare con strappetto in alto a destra. Rarità. (Cert. E. Diena - Cert. R. Diena). | 47.500.000 | 4.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PROVINCE NAPOLETANE ANNULLAMENTI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
565 | * | 1863, BOVINO (p.3) su Sardegna (13E+14E) il 3/2/63. | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
566 | * | 1863, LOCOROTONDO (p.7) su Sardegna (13E+14E) il 25/1/63. | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
567 | * | 1861, ORIA (p.7) su 1 gr.nero (19) coppia verticale difettosa. (A. Diena). | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
568 | * | 1862, RODI (p.8) su 2 gr.azzurro (26b) corto al margine destro. (A. Diena - Chiavarello). | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
569 | * | 1862, TROJA (p.7) su 2 gr.azzurro scuro (20d) fresca coppia su lettera per Napoli il 27/2/62. | - | 350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PARMA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
570 | µ | 1852, 5 c.giallo chiaro (verdino) (1b) blocco di sei esemplari, angolo di gruppo riparato sul lato verticale destro. Estremamente rari i blocchi di Parma. (Cert.Emilio Diena). | 100.000.000+ | 2.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
571 | µ | 1852, 5 cent.giallo (1a) striscia di 5 a seggiola con tre esemplari annullati. Margini pieni da ogni lato e grande freschezza. E' conosciuta una sola striscia verticale di 5 su lettera. Questa per qualità e forma inconsueta (a seggiola) è da considerarsi unica e straordinaria. (A. Diena). | - | 2.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
572 | ¤ | 1852, 5 c. giallo (1a) + 10 c. bianco (2) coppia su piccolo frammento. | 900.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
573 | µ | 1852, 5 c. giallo chiaro (1b) coppia orizzontale, con annullo di Borgotaro. | 650.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
574 | µ | 1852, Rarissima striscia orizzontale di tre da 15 c.rosa (3). Il margine è a filo alla base del terzo esemplare. (A. Diena). | 30.000.000 | 3.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
575 | µ | 1852, Prima emissione, 40 cent.azzurro (5) in striscia verticale di tre esemplari con lievi difetti. Si tratta di una grandissima rarità di quotazione inedita. | - | 2.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
576 | * | 1859, Lettera da Parma per Parigi il 16/1/59 affrancata con due coppie da 40 cent.azzurro della terza emissione (11). Notevole affrancatura pregevole per rarità e qualità. (Cert. Ghiglione). | 22.000.000 | 5.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
577 | « | 1850-51, Due prove in colori non adottati 15 c.azzurro e 25 c.verde (P1/2). | 1.600.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
578 | µ | 1859, Governo provvisorio, 10 c.bruno (14). (Cert.Colla). | 1.350.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
579 | µ | 1859, Governo provvisorio, 20 c.azzurro (15) molto ben marginato. (Cert.Colla). | 475.000 | 175.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
580 | « | 1859, Governo provvisorio, 40 c.rosso bruno posiz.n.3 del foglio di 60 con varietà "0 grasso" (16a) pienamente gommato, leggera riparazione in alto a destra. Rarità. (Cert. Sorani). | 45.000.000 | 3.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
581 | y | 1859, Governo provvisorio, 80 c.bistro oliva (18) certificato per buono stato. Da esaminare. (A. Diena - Cert.Colla). | 5.500.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
582 | y | 1859, Governo provvisorio, 80 c.bistro arancio (18b) senza gomma, margini molto grandi. (Emilio Diena - Cert.Ghiglione). | 5.500.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
583 | * | 1859, Segnatasse per giornali, 6 c. rosa vivo (1) annullato con bollo di Pontremoli su giornale "L'Armonia" del 21 maggio 1859. Margini ampi, qualità da esaminare. (G.Oliva - Emilio Diena esteso). | 40.000.000 | 4.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
584 | * | 1852-59, Lotto di alcune lettere affrancate con valori delle prime due emissioni: 15 c.(3) per Milano, 25 c.violetto (4) per Brescia, 40 c azzurro (5), 15 c.vermiglio (7) raccomandata per Milano,15 c.vermiglio (7) coppia per Genova, 15 c.vermiglio (7) coppia per Torino. Posiibile greca più larga nel 40 cent. Qualità da esaminare, comunque lotto interessante. | 11.000.000+ | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
STATO PONTIFICIO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
585 | * | 1858, Lettera da Civitanova per Macerata il 19/4/58 affrancata con due esemplari da ½ baj grigio (1+1). Lettera fresca, margini da esaminare per un esemplare. | 1.450.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
586 | ¤ | 1852, ½ baj grigio azzurro in coppia verticale invertita (téte-béche) con annullo a penna su frammento. Grande rarità. (Plinio Turolla - A.Diena esteso - Cert.Ghiglione). | 80.000.000 | 12.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
587 | µ | 1852, ½ bay violetto grigiastro (1A) striscia verticale di 3. Da esaminare. | - | 80.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
588 | * | 1856, 2 baj verde (3) bordo di foglio in basso du lettera per Macerata il 19/4/56. Molto bella. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
589 | * | 1855, Lettera affrancata per 6 bajocchi con due esemplari + coppia da 1 baj verde grigiastro (2) + 2 baj verde (3). Bollo d'arrivo di Macerata. Insieme gradevole, da esaminare. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
590 | * | 1855, Eccezionale affrancatura quadricolore composta da ½ baj grigio azzurro (1a) coppia + 1 baj verde grigiastro (2) due esemplari + 1 baj verde azzurro (2a) tre esemplari su lettera giunta a Fano il 15/12/55. Qualche lieve difetto nulla toglie all'insieme pregevole per la freschezza e per l'interesse delle tinte. (Cert. B. S. Oliva). | - | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
591 | * | 1867, Lettera da Roma per Acqui il 19/8/67 affrancata con coppia da 2 baj bianco bordo di foglio (3A). | 900.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
592 | * | -, 3 baj, 3 lettere con (4-4c-4A). Da esaminare. | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
593 | * | 1866, Lettera da Roma per Mondov́ e quindi Torino il 26/11/66 affrancata con un esemplare da 4 baj giallo (5A) con margini molto grandi (quasi otto filetti). (Cert. B. S. Oliva). | - | 125.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
594 | * | 1853, 5 baj rosa chiaro (6) due lettere freschissime dirette a Pontremoli e affrancate con la coppia con interspazio di gruppo annullata con bollo circolare di Roma.Bella qualità. | 2.000.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
595 | * | 1862-63, 2 lettere da Roma a Genova affrancate rispettivamente con (3+4c) e con (6). Inoltre 3 buste di Francia stessi anni, affrancatura di 40 c. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
596 | * | 1864-66, 5 baj rosa carminio (6A) due belle lettere con esmplari con bordo e angolo di foglio. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
597 | * | 1857, Lettera da Roma per Novara il 29/8/57 affrancata con 6 baj grigio verdastro (7) coppia orizzontale ben marginata annullata con bollo a griglia. A lato "franca" e due diversi "PD" in rosso.1200 | 1.200.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
598 | * | 1853, 3 baj bistro arancio (4) + 6 baj grigio (7a) su lettera da Senigallia per Macerata il 6/1/53. Fresca, margini da esaminare. (Cert. B. S. Oliva). | 745.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
599 | µ | 1852, 7 bay azzurro (8) coppia usata. | 275.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
600 | * | 1864, Lettera da Civitavecchia spedita per via di mare a Livorno il 7/12/64 affrancata con 3 baj bruno cuoio (4Ac) + 7 baj azzurro (8) annullati con bollo a griglia. Visibile una zona più chiara in trasparenza nel 7 baj dovuta probabilmente ad oleosità o ad assotigliamento. Insieme fresco e pregevole per la rarità del bruno cuoio. (Cert. B. S. Oliva). | 3.650.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
601 | * | 1858, Lettera da Cesena per Torino il 22/1/58 affrancata con 5 baj rosa chiaro (6) + 7 baj azzurro (8) annullati con bollo a griglia. A lato "Franca" e "PD" in rosso. | 7.760.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
602 | * | 1856, Lettera da Roma per Acqui il 30/8/59 affrancata con 1 baj verde azzurro (2a) + 8 baj bianco (9) coppia ben marginata + esemplare sciolto da esaminare. (Cert. B. S. Oliva). | 1.090.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
603 | * | 1857, 4 baj bruno grigio (5) + 8 baj bianco (9) su lettera da Bologna per Novara il 16/11/57. "Franca " e "PD" rosso a lato. Fresca, margini da esaminare. (Cert. B. S. Oliva). | 775.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
604 | * | 1855, Affrancatura di 75 baiocchi composta da 50 baj azzurro (10) + striscia di tre da 8 baj + 1 baj verde grigiastro (2) su lettera per Macerata il 31/8/55. Piega d'archivio sul valore da 1 baj, da esaminare. (Cert. B. S. Oliva). | 18.300.000 | 3.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
605 | « | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) esemplare difettoso, di buon aspetto. (Cert. Bolaffi 10 %). | 8.500.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
606 | µ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) fresco con grandi margini. (Emilio Diena esteso - A.Diena). | 8.000.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
607 | µ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11). | 8.000.000 | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
608 | ¤ | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) di ottima qualità su grande frammento in affrancatura con un esemplare da 8 baj (9).(E.Diena e A.Diena estesi - A.Fiecchi - G.Oliva). | 9.500.000+ | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
609 | * | 1852, 1 scudo rosa carminio (11) isolato su lettera da Roma il 12/2/56 per la Francia.L'esemplare, sollevato dalla lettera per controllo, ha grandi margini. (Emilio Diena esteso). | 95.000.000 | 6.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
610 | * | 1867, Lettera da Civitavecchia per Livorno con affrancatura mista in partenza composta da coppia da 2 baj bianco verdastro (3Aa) annullata con bollo a griglia pontificia e 20 c. su 15 c. I tipo d'Italia (23) annullato con tratti di penna. Rarità in ottimo stato di conservazione.( Cert.Colla - Cert.B.S.Oliva). | 6.500.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
611 | y | -, falso Fournier da 50 baj, nuovo. | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
612 | « | 1867, 3 c. grigio (15). (Cert. R. Diena). | 2.000.000 | 350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
613 | * | 1867, 10 c. vermiglio arancio (17) 3 esemplari su 3 letterine. | 900.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
614 | y | 1889, lotto di 5 ristampe Moens: 3, 10, 20, 40, 80 c in nero su carta bianca. (Cert. Raybaudi). | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
615 | * | 1869, 5 c. azzurro verdastro (25b) coppia su lettera da Frosinone per Barbarano, 29/8/69. | 500.000 | 85.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
616 | * | 1870, Terza emissione, 80 c.rosa (30) isolato su lettera da Roma a Fossano il 30/8/70. | 4.000.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
STATO PONTIFICIO ANNULLAMENTI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
617 | * | 1852, BOLOGNA P.L. (p.5) su 1 bay (2) al verso di piego per città, 13/7/52. (Raybaudi). | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
618 | * | 1858, FERROVIA ROMA-FRASCATI, lettera da Frascati per Roma con annullo muto I tipo (p.7) e numeri 6-14-8, affrancata con 2 bay (3). | 975.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
619 | * | -, FILOTTRANO in cartella arquata (p.4) apposto al retro di lettera spedita da Macerata per città, tassata per 1 baj e con al retro apposto il frazionato orizzontale a metà di un 2 baj verde (3) non annullato. | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
620 | * | 1859, POGGIO MIRTETO (p.4) stampatello inclinato + griglia su lettera per Pausula affrancata con 2 baj verde (3) + 4 baj bruno grigio chiaro (5) il 21/5/59.Bella qualità. | 675.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ROMAGNE | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
621 | * | 1859, GOVERNO PROVVISORIO : lettera da Tossignano il 3/8/59 diretta a Modena affrancata con coppia da 1 baj verde grigiastro di Pontificio annullata con bollo a griglia. Al retro "Tossignano" in doppia cartella ottagonale. Lettera di piccolo formato completa di testo fresca e ben conservata, coppia da 1 baj leggermente corta al margine inferiore. | 7.000.000+ | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
622 | * | 1859, Lettera da Bologna per città il 30/12/59 tassata per "3" centesimi con l'applicazione di ½ baj giallo paglia + ½ baj tagliato a metà per formare la tariffa di 3 centesimi, annullato con bollo a griglia. Grande rarità e splendida qualità. (Cert.Ghiglione). | 30.000.000 | 6.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
623 | « | 1859, 5 bay fulvo (5), punto d'assottigliamento. Fresco. | 1.600.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
624 | ¤ | 1859, ½ bay giallo paglia (1) coppia; 4 bay fulvo (5). | 2.100.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
625 | « | 1859, 3 esemplari: (1-3-6). | 295.000 | 90.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
626 | * | 1859, Grande fascia per stampati spedita da Bologna il 20/12/59 diretta a Cento affrancata con 3 baj verde scuro + due esemplari da 8 baj rosa (4+8+8) per la tariffa di 38 porti per stampati che è la più alta affrancatura nota per stampati del Governo Provvisorio delle Romagne. Un esemplare da 8 baj è perfetto, l'altro esemplare ed il 3 baj presentano lievi difetti che nulla tolgono al fascino ed alla grande rarità dell'importatnte affrancatura. (Cert.Colla). | 95.000.000 | 10.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
627 | « | 1859, 20 bay grigio e azzurro (9). | 600.000 | 95.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
628 | « | 1859, 3 valori (6-7-9). | 1.500.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
629 | * | 1859, Lettera da Bologna per Marsiglia affrancata con tre esemplari da 20 baj grigio azzurro (9+9+9) il 6/10/59. Grande rarità in ottimo stato di conservazione. (Emilio Diena - Cert.Ghiglione). | 157.500.000 | 25.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
630 | */¤ | 1859, 3 baj verde scuro (4) perfetto su busta da Bologna a Ravenna il 28/11/59 (al retro manoscritto:"..fu smarrita dal commesso ed oggi solamente impostata..." + 1 baj bruno grigio (2) perfetto, al retro di lettera da Ravenna a Cervia + 2 baj giallo arancio (3), un margine appena intaccato, su lettera da Bologna per Imola il 13/12/59 + 4 baj fulvo (5) un margine corto, su grande frammento. | 10.000.000+ | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
REGNO DI SARDEGNA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
631 | « | 1851, 5 c. nero (1). Da esaminare per una grinza orizzontale. Buon aspetto. (A. Diena). | 17.500.000 | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
632 | y | 1851, 20 c. azzurro (2) nuovo senza gomma, difettoso al margine superiore. | 4.000.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
633 | µ | 1851, 40 c.rosa (3) difettoso, con tre margini bianchi. | 9.500.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
634 | µ | 1853, 5 c.verde (4) margini molto grandi e bordo di foglio. Freschissimo.(Emilio Diena - Enzo Diena - Cert.Raybaudi). | 3.000.000 | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
635 | µ | 1853, 40 c. rosa chiaro (6) con annullo cpl. di Alghero (p.6). Bella qualità. (Cert. Sorani). | 2.500.000 | 800.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
636 | µ | 1853, 40 c.rosa chiaro (6) margine di foglio in basso e con parte dei vicini laterali annullato con doppio cerchio di Nizza. (Cert.R. Diena). | 2.500.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
637 | ¤ | 1853, 20 c. azzurro (5) su piccolo frammento, qualità straordinaria. (A. Diena). | 375.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
638 | * | 1853, 20 c.azzurro (5) su lettera da Novi per Genova il 2/12/53. | 1.100.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
639 | * | 1855, 20 c. azzurro (5) con ampio bordo di foglio in basso su lettera da Novi per Cortazzone, 23/3/55. Francobollo con piega antecedente l'applicazione, da esaminare. | - | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
640 | µ | 1854, 5 c.verde giallo (7) annullato a Torino il 7/6/55. (Cert. Raybaudi). | 1.500.000 | 350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
641 | * | 1855, 20 c. azzurro (8) su lettera da Genova per Oneglia, 26/7/55. (Sorani). | 1.000.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
642 | * | 1855, 20 c. azzurro (8) su lettera da Chiavari per Genova, 27/8/55. Bella qualità. (E. Diena - Raybaudi). | 1.000.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
643 | µ | 1854, 40 c.rosso mattone (9) ben marginato. (Cert. Oliva). | 7.250.000 | 1.400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
644 | « | 1854, Non emessi 40 c. rosso mattone (12). (G. Oliva). | 500.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
645 | * | 1863, 5 c. verde (13Ea) isolato su letterina da Palermo per città, 28/5/63. | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
646 | * | 1863, 5 c. verde cupo (13E) 6 esemplari + 5 c. verde (13Ea) coppia, su lettera da Napoli per Roma, 12/9/63. Affrancatura non comune. (Cert. Raybaudi). | - | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
647 | y | 1858, 10 c. bruno rossastro chiarissimo, prova di stampa con l'impronta a secco dell'effigie, blocco orizzontale di sei, non gommato (14 prova). Per specialisti. (Cert. Sorani). | - | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
648 | * | 1862, 10 c. bistro oliva (14D) coppia orizzontale su lettera da Torino per Arcola, 18/1/62. | 550.000 | 80.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
649 | * | 1856, 20 c. cobalto scuro (15b) su lettera da Spezia per Sarzana, 1/2/56. | 1.100.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
650 | * | 1855, 20 c. cobalto scuro (15b) su lettera da Acqui per Roccagrimalda 30 DICEMBRE 55. Francobollo sfiorato in un punto. | 1.875.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
651 | * | 1856, 20 c. cobalto latteo vivace (15d) su lettera da Alessandria per Genova, 30/1/56. (Cert. Raybaudi). | 2.250.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
652 | * | 1861, 20 c. celeste (15Da) su fresca lettera da Sestri Levante per Genova, 4/7/61. | 175.000 | 50.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
653 | * | 1862, 20 c. celeste (15Da) coppia verticale su lettera da Cagliari per Marsiglia, 5/4/62. (Raybaudi - Caffaz). | - | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
654 | «« | 1861, 20 c. celeste grigiastro (15Db) coppia orizzontale. | 450.000+ | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
655 | * | 1857-62, 2 lettere affrancate rispettivamente con 20 c. (15) e 20 c. (15E). | 1.150.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
656 | * | 1858, 40 c. rosso scarlatto (16A) su lettera da Spezia per Sestri Levante, 6/6/58. | 850.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
657 | * | 1858, 20 c. indaco (15Ab) + 40 c. rosso scarlatto (16A) su bustina assicurata da Voghera per Genova, 24/9/58. Il 20 c., applicato a cavallo, è difettoso. Interessante. | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
658 | µ | 1857, 40 c. vermiglio arancio scuro (16Ac) pos. 12 con filetto. (Sorani). | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
659 | * | 1859, 40 c. vermiglio arancio scuro (16Ac) sfiorato a destra in alto, su lettera da Domodossola per Novara, 8/6/59. | 850.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
660 | * | 1859, 10 c.bruno grigiastro (14A) + 40 c.rosso mattone (16B) su lettera da Nizza Marittima per Bordeaux il 30/9/59. Ottima qualità. | 1.850.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
661 | * | 1861, 40 c. rosso (16C) su lettera da Genova per Nimes, 1/1/61. Francobollo annullato in parte con tratti di penna. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
662 | * | 1863, 10 c. bistro chiaro (14Ea) coppia + 40 c. vermiglio smorto (16Fa) su lettera da Genova per Manchester, 24/8/63. (Cert. Raybaudi). | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
663 | * | 1863, 5 c. + 10 c. + 40 c. (13Da+14Df+16E) usati fiscalmente su mandato di pagamento da Lugagnano Val D'Arda (Piacenza), 30/7/63. Bella e fresca tricolore. (Cert. Caffaz). | - | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
664 | * | 1859, 80 c. giallo ocra pallido + 40 c. rosso scarlatto chiaro (17A+16Aa) su lettera da Genova per Catania, 7/1/59. (Cert. Raybaudi). | 10.000.000+ | 1.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
665 | µ | 1861, 80 c. giallo arancio (17C). | 850.000 | 80.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
666 | * | 1862, 80 c. giallo arancio (17C) isolato su lettera da Cesena per Modena, 11/1/62. Di pregio. (E. Diena - Cert. Vaccari). | 7.750.000 | 2.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
667 | «« | 1861, 3 lire rame vivo (18A) splendido.(Ghiglione). | 400.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
668 | « | 1861, 3 lire rame vivo (18A). Fresco esemplare. (A. Diena). | 875.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
669 | « | 1861, Francobolli per stampati 1 c. + 2 c. (19/20a). | 310.000+ | 90.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
670 | * | 1863, Francobolli per stampati 1 c. nero intenso (19e) coppia verticale su circolare da Milano per Spoleto, 9/9/63. Bella qualità. (Cert. Raybaudi). | 2.700.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
671 | * | 1863, Francobolli per stampati 2 c. grigio nero (20) su circolare da Bolgona per Poggio Renatico, 22/2/63. (Raybaudi - Caffaz). | 450.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
672 | * | 1861-62, 2 c. (20) 3 esemplari in 3 differenti gradazioni di colore, su 3 circolari. | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
673 | * | 1861, Francobolli per stampati 2 c. grigio verdastro (20b) striscia orizzontale di 3, uno corto di margini, su "Rivista Amministrativa" cpl., 26/9/61. (Caffaz). | - | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
674 | ¤ | 1861, Francobolli per stampati, 2 c. grigio (20) applicato a metà su pagina di Rendiconto dell'Ospedale Oftalmico di Torino ed annullato. Pụ trattarsi di un uso in frode postale o l'altra metà poteva trovarsi sulla fascetta. | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
675 | */µ | -, piccola miscellanea composta da alcuni francobolli sfusi + frammenti di Periodici Franchi + qualche lettera non affrancata. | - | 30.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
REGNO DI SARDEGNA ANNULLAMENTI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
676 | * | 1853, ALBA, rombi (p.7) su 20 c.azzurro, inchiostrazione povera e grande bordo di foglio a sinistra (2) su lettera per Torino il 30/6/53.Splendido. (A. Diena). | - | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
677 | * | 1853, ALBENGA, rombi (p.8) su 20 c.azzurro (2), lettera per Taggia il 19/8/53. Francobollo ben marginato, lettera non completa al retro. (Raybaudi). | 2.600.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
678 | * | 1852, ALESSANDRIA, rombi (p.5) su 20 c.azzurro (2), lettera per Vigevano il 21/5/52. (G.Oliva - Fiecchi - E.Diena). | 1.500.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
679 | * | 1862, ANDORA (p.11) su 10 c. grigio bistro scuro (14Cf) coppia orizzontale, su lettera per Genova, 15/2/62. Da esaminare. | 5.500.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
680 | * | 1857, ANDORA (p.11) su 20 c. cobalto scuro (15b), lettera per Levanto, 18/10/57. A lato doppio cerchio di Laigueglia in transito. Francobollo a filo a sinistra, da esaminare. | 5.350.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
681 | * | 1859, BORGHETTO (p.7) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba), il margine in alto sfiorato, lettera per Spezia, 21/3/59. | 1.200.000 | 80.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
682 | * | 1859, CAIRO (p.7) su 20 c. azzurro scuro (15B), lettera per Acqui, 19/10/59. | 1.200.000 | 325.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
683 | * | 1862, CALLIANO (p.7) su 20 c. celeste chiaro (15D), a filo in basso, lettera per Massa Carrara, 18/3/62. | 1.075.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
684 | * | 1859, CAPRIATA (p.9) su 20 c. azzurro scuro (15B), lettera per Roccagrimalda, 17/10/59. | 2.150.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
685 | * | 1861, CARAGLIO (p.5) su 20 c. celeste chiaro (15D), lettera perTorino, 18/8/61. | 425.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
686 | * | 1859, CARPENETTO (p.6) su 20 c. indaco scuro (15Ac), lettera per Castelnuovo Bormida, 12/1/59. | 850.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
687 | * | 1853, CASSINE (p.12) rombi su 20 c. azzurro (2) a filo il margine inferiore, bustina per Torino il 13/1/53. | 7.500.000 | 800.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
688 | * | 1858, CASTELLETTO D'ORBA (p.9) su 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa), lettera per Roccagrimalda, 12/4/58. | 2.250.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
689 | * | 1857, CASTELLETTO TICINO (p.7) su 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa), lettera per Novara, rispedita a Gozzano, 7/7/57. | 1.300.000 | 320.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
690 | * | 1859, CAVALLERMAGGIORE (p.7) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba), un margine toccato, lettera per Fossano, 13/2/59. | 1.200.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
691 | * | 1863, CELLE, (p.11) su 40 c. rosa vermiglio (16F) su piccola busta con testo all'interno per Tolone l' 8/11/63. (Sorani - E. Diena). | 4.500.000 | 1.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
692 | * | 1853, COURMAYEUR muto a rombi + doppio cerchio (p.12) su 40 c. rosa (3) corto in alto, bustina diretta ad Alessandria, 16/7/53. Insieme raro. (Cert. Raybaudi). | - | 4.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
693 | * | 1858, CRODO (p.7) su 20 c. indaco (15Ab), un margine leggermente corto, su lettera per Novara, 10/8/58. Da esaminare. | 1.250.000 | 80.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
694 | * | 1859, DOMODOSSOLA doppio cerchio bruno rosso, su 20 c. indaco oltremare (15Bb), lettera per Novara, 17/12/59. | - | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
695 | * | 1853, GABIANO, (p.11) su 20 c.azzurro (5) angolo di foglio, lettera per Vercelli il 18/11/53. Annullo nitido, francobollo freschissimo, lettera da esaminare. (A. Diena). | 5.350.000 | 1.250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
696 | * | 1854, GAVI (p. 6) su 20 c. azzurro (5) angolo inferiore sinistro, lettera per Belforte, 1/5/54. | 1.600.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
697 | * | 1857, GODANO (p.6) su 20 c. celeste vivace (15h) lettera per Spezia, 1/7/57. A lato "dopo la partenza" manoscritto. | 1.700.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
698 | * | 1863, MURISENGO (p.10) su 2 c. grigio nero (20) su involucro di stampati per Cocconato, 11/4/63. | 3.200.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
699 | ¤ | 1856, ORISTANO (p.7) su 40 c. rosa chiaro (6) su piccolo frammento, 3/4/56. (Cert. Sorani). | 3.250.000 | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
700 | * | 1858, ORNAVASSO (p.6) su 20 c. azzurro grigiastro (15A) a filo a destra, lettera per Novara, 18/10/58. | 975.000 | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
701 | * | 1859, OVIGLIO (p.9) su 20 c. azzurro scuro (15B), difettoso, lettera per Bruno, 23/1/59. | 2.150.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
702 | * | 1859, PAVONE, doppio cerchio azzurro (p.11) su 20 c.cobalto oltremare (15Ba) lettera per Torino del 18/9/59. (E. Diena - Raybaudi). | 4.550.000 | 1.300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
703 | * | 1861, PD nero stampatello inclinato (p.12) annullatore su 40 c.rosso vermiglio (16Da), lettera da Torino per Annonay l'1/9/61.Sfuggito al bollo in partenza è stato annullato in transito. Raro. (Cert. Sorani). | 6.500.000 | 1.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
704 | * | 1863, PEVERAGNO, (p.8) su lettera per Mondov́ il 20/3/63 affrancata con 10 c.bistro oliva (14D) + 5 c.verde (13E). Bella qualità. (E. Diena). | 1.700.000 | 550.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
705 | * | 1857, PIEDIMULERA (p.8) su 20 c. cobalto (15) + VOGOGNA a lato su lettera per Novara il 9/8/57. Difettoso anche perché applicato su "ostia" adesiva. | 2.250.000 | 80.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
706 | * | 1857, PIOSSASCO (p.12) doppio cerchio azzurro su 20 c. celeste (15f) lettera per Chivasso, 9/6/57. Annullo non ben leggibile. | 7.350.000 | 800.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
707 | * | 1858, PONTEGRANDE (p.5) doppio cerchio azzurro su 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa) a filo a destra, lettera per Novara, rispedita a Varallo, 12/11/58. | 650.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
708 | * | 1857, POSTE AMB.TRA TORINO E GENOVA (1) (p.4) su 20 c. celeste (15f), lettera per Novara, 25/2/57. | 1.225.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
709 | * | 1861, PREMOSELLO (p.8) su 20 c. azzurro scurissimo (15C), letterina per Novara, 7/1/61. | 1.600.000 | 320.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
710 | * | 1858, RECCO (p.6) su 20 c. azzurro grigiastro (15A), lettera per Marsiglia, 5/9/58. Qualità da esaminare. | 975.000 | 80.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
711 | * | 1859, RIVARA (p.8) su 20 c. indaco oltremare (15Bb), lettera per Carmagnola, 6/7/59. | 1.650.000 | 240.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
712 | * | 1857, RIVAROLO (p.8) non ben leggibile, su 20 c. indaco scuro (15Ac) lettera per Castellazzo, 6/9/57. | 1.700.000 | 320.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
713 | * | 1858, ROBASSOMERO (p.13) su 20 c. azzurro grigiastro (15A), lettera per Chivasso, 2/8/58. | 11.475.000 | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
714 | * | 1858, ROMAGNANO (p.6) su 20 c. azzurro oltremare scuro (15Aa), lettera per Novara, 4/8/58. | 900.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
715 | * | 1860, S. BENIGNO (p.8) su 20 c. azzurro scurissimo (15C), lettera per Soncino, 7/2/60. | 1.600.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
716 | * | 1854, S.SALVATORE, (p.10) su 20 c.azzurro (5) su lettera tassata con manoscritto "francobollo insufficiente" per Alessandria il 10/12/54. Annullo nitido, francobollo splendido. (A. Diena). | 3.850.000 | 1.350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
717 | * | 1858, S. STEFANO D'AVETO (p.12) su 20 c. indaco (15Ab) difettoso, lettera per Sestri Levante, 11/7/58. | 6.600.000 | 320.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
718 | * | 1859, SASSELLO (p.9) leggermente impresso su 20 c. indaco oltremare (15Ba), lettera per Acqui, 21/7/59. | 2.150.000 | 320.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
719 | * | 1853, SAVIGLIANO (p.6) rombi su 20 c. azzurro (2) bordo di foglio a destra, a filo il margine superiore. Lettera per Fossano il 7/1/53. | 1.750.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
720 | * | 1859, SIZZANO (p.10) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba), un margine a filo, lettera per Genova, 28/11/59. | 3.050.000 | 275.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
721 | * | 1852, SOMMARIVA, ROMBI (p.6) su 20 c.azzurro (2) lettera per Bra il 19/11/52. Lettera freschissima, un margine leggermente corto. (A. Diena). | 1.750.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
722 | * | 1862, SPINETTA, (p.12) su 20 c. celeste chiaro (15D) su lettera per Voghera il 4/8/62. (A. Diena). | 6.425.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
723 | */¤ | 1857, VALENZA (p.2) su 20 c. celeste (15f) lettera non cpl.,insieme fresco e di buona qualità. | 80.000 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
724 | * | 1858, VARALLO (p.4) su 20 c. azzurro grigiastro (15A) lettera per Novara, 28/12/58. | 600.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
725 | * | 1858, VARESE (p.4) lotto di tre lettere dirette a Sestri Levante affrancate con 20 c. (15A). | 1.800.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
726 | * | 1859, VARIGNANO (p.8) su 20 c. cobalto oltremare (15Ba), lettera per Sestri Levante, 1/3/59. | 1.650.000 | 275.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
727 | * | 1857, VENERIA R.E (p.6) su 20 c. celeste vivace (15h) a filo a sinistra, lettera per Foglizzo, 2/3/57. | 1.700.000 | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
728 | * | 1859, VIGNALE, doppio cerchio azzurro (p.11) su 20 c. (15Ba) su lettera per Luino il 5/8/59. | 4.500.000 | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
729 | * | 1854, VIGONE (p.10) su 20 c.(5) su lettera per Torino il 5/7/54. Margini grandi, lettera con bollo d'arrivo non completa al retro. | 3.850.000 | 900.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
730 | * | 1858, VILLA (OSSOLA) (p.10) su 20 c. azzurro grigiastro (15A), lettera per Novara, 24/8/58. | 3.225.000 | 550.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
731 | * | 1857, VILLADEATI (p.9) su 20 c. indaco (15Ab), margini stretti, lettera per Verdengo, 19/10/57. | 2.200.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
732 | * | 1859, VILLAFALLETTO (p.7) su 20 c. indaco oltremare (15Ba), lettera per Fossano, 25/11/59. | 1.200.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
733 | * | 1856, VILLANUOVA D'ASTI (p.10) su 40 c. (6) su lettera per Torino il 22/4/56. Margini completi. (A. Diena). | 11.250.000 | 3.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
734 | * | 1856, VILLAFRANCA PIEM.E (p.7) su 20 c. celeste (15f), lettera per Carmagnola, 29/6/56. | 2.000.000 | 275.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
735 | * | 1857, VILLANOVA CASALE (p.13) su 20 c.celeste (15f) su lettera per Torino il 13/3/57. Rarità. Otiima conservazione. | 12.100.000 | 3.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
736 | * | 1857, VILLANOVA (CASALE), (p.13) su 20 c.indaco (15Ab) lettera per Torino il 28/7/57.Annullo nitido. | 11.350.000 | 2.750.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
737 | * | 1858, VILLENEUVE lineare (p.13) su 20 c.(15A) su lettera diretta a Bard l'11/11/58. Francobollo perfetto, annullo nitido. Grande rarità. (Cert.A.Diena esteso). | 11.475.000 | 3.750.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
738 | * | 1862, VISCHE, (p.12) su 20 c.celeste (15Da) su lettera per Fubine il 14/8/62. Raro. (Raybaudi). | 6.425.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
739 | * | 1860, VIU', doppio cerchio azzurro (p.12) su 20 c.azzurro scuro (15C) lettera per Torino il 20/12/60. Raro. | 6.500.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
740 | * | 1858, VOLTAGGIO (p.7) su 20 c. azzurro grigiastro (15A), lettera per Castellazzo, 25/9/58. | 1.375.000 | 320.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
741 | * | 1857, ZAVATARELLO (p.12) su 5 c. verde smeraldo scuro (13f) striscia di quattro esemplari su lettera per Stradella il 22/4/57. Grande rarità in bellissimo stato di conservazione. (A.Diena esteso - Raybaudi). | 26.000.000 | 8.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
742 | * | 1859, ZOAGLI (p.7) su 20 c. indaco oltremare (15Ba), un margine a filo, lettera per Genova, 29/8/59. | 1.200.000 | 160.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
743 | * | 1858-59, 114 lettere affrancate con 20 c., con annulli di Liguria e Piemonte (soprattutto). Qualità mista, da esaminare. | - | 1.400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
SICILIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
744 | « | 1859, ½ gr. arancio I tavola (1). Bell'esemplare. (E. Diena). | 950.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
745 | « | 1859, ½ gr. arancio II tavola (2). Da esaminare per un'aderenza al verso, in parte visibile anche al recto. | 950.000 | 70.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
746 | « | 1859, 1 gr. verde oliva III tavola (5a). (G. Oliva - Cert. Sorani). | 2.600.000 | 800.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
747 | « | 1859, 2 gr. I tavola (6) ritocco n. 94, bordo di foglio in basso. Bell'esemplare. (A. Diena). | 525.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
748 | µ | 1859, 2 gr.azzurro I tavola (6) striscia di cinque, posizioni 61,62,63,64,65. | 12.000.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
749 | * | 1859, 2 gr. II tavola azzurro oltremare (7d) striscia orizzontale di 3, bordo di foglio a sinistra, pos. 91-93, su lettera assicurata da Palermo per Mineo, 3/2/59. Splendida. (R. Diena - Cert. Sorani). | 36.000.000+ | 13.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
750 | ¤ | 1859, 2 gr. III tavola azzurro vivo (8c) striscia orizzontale di 5 + singolo su intero frontespizio di assicurata da Alcamio per Palermo, 20/5/59. Il singolo ed un esemplare della striscia corti in alto. Insieme bello e di pregio. (Cert. Sorani). | - | 11.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
751 | « | 1859, 5 gr. I tavola rosso sangue (9c). Bell'esemplare. (Cert. E. Diena). | 5.000.000 | 2.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
752 | « | 1859, 10 gr. indaco (12b) ritocco n. 8. Molto bello. (Cert. E. Diena). | 2.750.000 | 1.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
753 | « | 1859, 10 gr. indaco (12b) con stampa secca, ritocco n. 9. Bell'esemplare. (Cert. Raybaudi). | 2.500.000 | 900.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
754 | « | 1859, 10 gr. indaco (12b) ritocco n. 58. (Cert. E. Diena). | 2.250.000 | 900.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
755 | µ | 1859, 10 gr.indaco (12b), coppia orizzontale ben marginata e di ottimo aspetto. Due punti di assotigliamento. (Emilio Diena). | 5.500.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
756 | * | 1859, 10 gr. indaco (12b) con ritocco n. 1, su letterina da Palermo per Firenze, 13/4/59. Splendido. (R. Diena - Cert. Sorani). | 8.000.000+ | 4.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
757 | « | 1859, 20 gr. ardesia violaceo (13d) ritocco n. 72. (Cert. A. Diena). | 5.000.000ca. | 1.800.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
758 | * | 1859, Coppia da 20 grana grigio ardesia violaceo (13d) + 10 grana azzurro cupo (12) su lettera per via di mare con i Piroscafi Postali Francesi da Catania a Genova il 23/12/59. Ottima qualità. (E.Asinelli - Cert.Ghiglione). | 85.000.000 | 12.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
759 | «ڮ | 1859, 50 gr.lacca bruno, stampa oleosa (14). (Cert. Raybaudi). | 1.400.000+ | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
760 | « | 1859, 50 gr. lacca bruno scuro violaceo (14b). Rara tonalità. (Cert. Sorani). | 4.500.000 | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
761 | y | 1858, Saggio Barone, rosa (P4). (A. Diena). | 1.600.000 | 800.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
762 | y | 1859, Saggio Barone, nero (P10), a filo in basso. | 1.600.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
763 | y | 1858, PROVA del ½ grano su carta a mano nel colore azzurro vivo (P33). Un punto chiaro nel bordo esterno al cartiglio. (A. Diena). | 3.250.000 | 750.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
764 | y | 1858, Saggio Lesachè, azzurro su carta normale (P46). (A. Diena). | 1.000.000 | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
765 | y | 1860, Saggio Porcasi, vermiglio (P74). Molto raro. (Cert. Colla). | 12.500.000 | 6.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TOSCANA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
766 | µ | 1851, 1 soldo ocra su grigio (2) quattro margini bianchi e abbondante in basso. (Cert.Colla). | 4.250.000 | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
767 | ¤ | 1851, 1 s. giallo limone su azzurro (2a) su minimo frammento. (Cert. A. Diena). | 5.500.000 | 600.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
768 | * | 1854, 1 soldo bistro arancio su grigio (2d), due margini grandi, uno a filo, uno corto, su giornale completo "L'Arte" del 19/7/54 spedito da Firenze a Macerata. | 16.500.000 | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
769 | µ | 1851, 2 soldi scarlatto su azzurro (3) ben marginato e pregevole per freschezza ed annullamento. (Emilio Diena esteso - Cert.Ghiglione). | 13.500.000 | 3.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
770 | * | 1856, 2 cr. azzurro chiaro su grigio (5) su lettera da Pisa per Firenze, 8/9/56. | 950.000 | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
771 | « | 1851, 2 cr. azzurro vivo su azzurro (5b). (Cert. E. Diena). | 16.500.000 | 2.200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
772 | µ | 1851, 9 crazie viola bruno su grigio (8) blocco di sei esemplari annullato con bollo a sbarre. Qualche difetto, da esaminare. All'interno del blocco la striscia di tre a seggiola ha margini straordinari. | 50.000.000 | 1.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
773 | µ | 1852, 60 crazie scarlatto cupo su grigio (9) stupendo esemplare per freschezza, marginatura ed annullamento, è difettoso per un piccolo taglio poco visibile in basso a destra. (Emilio Diena - Cert.Ghiglione). | 48.000.000 | 3.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
774 | µ | 1852, 60 crazie scarlatto su grigio (9a) con ampi margini e parte del francobollo vicino a sinistra, presenta un lieve assottigliamento della carta.(Emilio Diena - Cert.Raybaudi). | 48.000.000 | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
775 | « | 1857, 1 soldo ocra, filigrana a linee ondulate (11) nuovo con piena gomma. Tre margini bianchi, uno tocca il riquadro. Estremamente raro. (Cert. Sorani). | 75.000.000 | 11.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
776 | * | 1858, 2 cr. azzurro(13) su lettera da Pietrasanta per Lucca, 13/5/58. | 950.000 | 140.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
777 | * | 1858, 2 cr.azzurro verdastro (13b) annullato con bollo PD rosso di Livorno su lettera per Lucca il 25/7/58.Bella qualità. (Cert. Caffaz). | 950.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
778 | * | 1859, Governo provvisorio, 4cr.verde (14) usato su lettera da Livorno per Arezzo il 14 maggio 1859. Raro l'uso in periodo di gov.provvisorio. Annullo "PD" e "dopo la partenza" a lato. (Cert. E. Diena). | 2.800.000 | 650.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
779 | * | 1857, 6 cr. azzurro vivo (15a) su lettera assicurata da Pitigliano per Firenze, 18/7/57. Francobollo annullato in parte con il doppio cerchio, in parte a penna. | 1.600.000 | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
780 | µ | 1859, Governo provvisorio, 9 cr.bruno lillaceo (16) di bellissima qualità per marginatura e freschezza. Raro. (Cert.Colla). | 10.000.000 | 3.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
781 | « | 1859, Governo provvisorio, 9 cr.bruno grigio lillaceo, filigr.linee ondulate (16a) fresco, piena gomma, grandi margini, grinze di gomma. Rarità, da esaminare. (E.Diena esteso - G.Colla). | 62.500.000 | 10.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
782 | µ | 1859, Governo provvisorio, 9 crazie bruno grigio lillaceo (16a) splendido per freschezza e marginatura. (Cert.Colla). | 10.000.000 | 3.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
783 | * | 1860, Governo provvisorio 1 c. violetto bruno (17) isolato su giornale "La Nazione" del 13/11/60. (Cert. Sorani). | 6.000.000 | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
784 | « | 1860, Governo provvisorio, 80 cent.bistro carnicino (22a) nuovo con gran parte di gomma. Stupendo esemplare per freschezza e marginatura. (Emilio Diena - Cert.Colla). | 52.500.000 | 6.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
785 | µ | 1860, Governo provvisorio, 3 lire ocra giallo (23) annullato con bollo di Livorno. L'esemplare che è ex-collezione Chiesa ed ex-collezione Campello è uno dei pochi noti che ha il pregio di essere ben marginato e di mostrare la cifra "3" libera dall'annullo. Grande rarità in tale stato di conservazione. ( Emilio Diena esteso - Cert. Colla). | 175.000.000 | 50.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TOSCANA ANNULLAMENTI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
786 | * | 1864, AREZZO-MUTO A RAGNO (p.-) su Regno 5 c. + 15 c. (L16+L18), il 15 c. difettoso, letterina per Monte S. Savino. Annullo raro conosciuto solo su Granducato. (Cert. A. Diena). | - | 4.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
787 | * | 1861, EMPOLI (p.4) su 10 c. bruno tenue (14Ch), lettera per Pistoia, 17/4/61. Bella qualità. | 450.000 | 140.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
788 | * | 1859, MONSUMMANO (p.13) su 4 cr. verde (14), lettera per Pescia, 29/10/59, in periodo di Governo provvisorio. Francobollo difettoso a sinistra, comunque di pregio. (Cert. Sorani). | - | 800.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
789 | * | 1863, PISA muto a punti (p.11) su Sardegna 5 c. + 10 c.(13Ea+14E) difettosi, lettera per S. Fiora, 11/1/63. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
790 | * | 1861, PONTASSIEVE p.6 su Sardegna 10 c. grigio bistro chiaro (14Cc) lettera per Livorno, 23/5/61. | 850.000 | 120.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
791 | * | 1854, SERAVEZZA muto a sigillo (p.10) su 2 cr. (5) lettera per Albiano, 25/3/54. Da esaminare. | 3.700.000 | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
792 | * | 1862, TORRITA (p.7) su Sardegna 10 c. bruno cioccolato chiaro (14Ck) lettera per Siena, 17/1/62. (Cert. Raybaudi). | 2.400.000 | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
793 | * | -, STRADE FERRATE, 2 letterine della "Strada Ferrata Leopolda", timbri in rosso ed in arancio. | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
794 | ¤ | -, piccolo lotto di 6 frammenti + una testatina di giornale. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LOTTI ANTICHI STATI ITALIANI | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
795 | * | 1850-65, LOMBARDO VENETO Lotto di alcune lettere delle varie emissioni tutte di buona qualità : notata coppia da 15 soldi bruno (45) + coppia da 10 soldi azzurro (44) su lettera per Parigi e alcune lettere con le marche usate per posta. Interessante da esminare. | 8.625.000 | 2.000.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
796 | µ/* | 1850-65, LOMBARDO VENETO, insieme misto con materiale delle varie emissioni: sfusi, lettere, frammenti, ripetizioni. Interessante, qualità mista, da esaminare. | - | 1.350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
797 | µ/* | -, LOMBARDO VENETO/PONTIFICIO, classificatore con oltre 100 francobolli, quasi tutti di Lombardo Veneto + alcune lettere e qualche frontespizio di Pontificio. Da esaminare. | - | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
798 | * | 1853-59, MODENA, lotto di 10 buste con varie affrancature. Tutti i francobolli sono perfettamente marginati. Difetti riscontrati: una piega leggera su un 15 c.giallo e un 25 c.lacerato in quanto al retro di raccomandata apposto come chiudilettera. Notati annulli di Fivizzano e Castelnovo nei monti. Lotto interessante. | 8.500.000+ | 1.500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
799 | µ | 1858, NAPOLI, classificatore con oltre 700 pezzi da 2 gr. (in maggioranza) e 1 gr. nelle varie tavole e tonalità. Interessante, utile per studio. | - | 1.750.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
800 | µ/« | -, NAPOLI/PROVINCE NAPOLETANE, piccolo lotto di 22 esemplari, una coppia, di qualità mista. Necessario esame. | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
801 | µ/y | -, PARMA, 18 pezzi delle 3 emissioni e del Governo provvisorio, in qualità mista da esaminare. | - | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
802 | µ/¤ | 1852, STATO PONTIFICIO, I emissione, 100 esemplari, qualche coppia, da ½ a 8 baj. Qualità mista, da esaminare. | - | 400.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
803 | µ | 1867-68, STATO PONTIFICIO, II e III emissione, 31 esemplari di qualità mista. Da esaminare. | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
804 | «/«« | -, STATO PONTIFICIO, II e III emissione, piccolo lotto di esemplari singoli o in blocchi. Da esaminare. | - | 200.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
805 | µ/« | -, STATO PONTIFICIO, lotto di esemplari sciolti delle 3 emissioni. Qualità mista, da esaminare. | - | 500.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
806 | * | 1853-62, STATO PONTIFICIO, lotto di 5 lettere con diverse affrancature. Interessante. | - | 300.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
807 | * | -, PONTIFICIO, 5 lettere con affrancature varie. Da esaminare. | - | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
808 | * | 1852-55, STATO PONTIFICIO, lotto di 4 belle lettere con 5 baj (6), notato inchiostro grigio, un bordo di foglio e una coppia. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
809 | ¤/* | -, PONTIFICIO, I emissione, piccolo insieme di valori da 1 a 6 baj, con 4 lettere. Qualità mista, da esaminare. | - | 350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
810 | * | 1868-70, STATO PONTIFICIO, lotto di 5 lettere belle lettere affrancate con il 40 c.giallo dentellato (29), due tonalità diverse, tutte dirette in Piemonte. | 3.250.000 | 350.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
811 | * | 1852-68, STATO PONTIFICIO, lotto di 7 lettere delle 3 emisisoni con valori isolati. Da esaminare. | 2.200.000+ | 250.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
812 | * | -, STATO PONTIFICIO, 10 lettere I emissione, qualità mista. | - | 150.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
813 | * | -, STATO PONTIFICIO, 38 lettere + 6 frammenti, qualità mista. Da esaminare. | - | 100.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
814 | * | -, STATO PONTIFICIO, I emissione, 73 lettere generalmente affrancate con 1 bay e 2 bay, varietà di annulli + una ventina di frammenti. Qualità mista, interessante, da esaminare. | - | 900.000 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
815 | * | -, STATO PONTIFICIO, 60 lettere affrancate in massima parte con 5 baj (una quindicina con 8 bay). Qualità mista, da esaminare. | - | 900.000§£
816 | * | -, STATO PONTIFICIO, 37 lettere II e III emissione. Qualità mista, da esaminare. - | 500.000 | 817 | « | 1859, ROMAGNE, 9 valori cpl. (1/9) difettosi + alcuni valori difettosi. - | 100.000 | 818 | µ/« | -, REGNO DI SARDEGNA, 65 esemplari, generalmente IV emissione, varietà di tinte. Da esaminare. - | 300.000 | 819 | «/µ/¤/* | 1851-63, REGNO DI SARDEGNA, ricco assortimento di francobolli sciolti, ripetuti, frammenti, varie lettere, in genere con materiale di IV emissione, con buona varietà di tinte. Qualità mista, da esaminare. - | 2.500.000 | 820 | * | 1859-63, REGNO DI SARDEGNA, IV emissione, 9 lettere con affrancature varie. - | 400.000 | 821 | µ | 1854-63, REGNO DI SARDEGNA, lotto di alcuni esemplari di qualità mista. Assolutamente da esaminare, alto valore di catalogo. - | 500.000 | 822 | * | 1854-63, REGNO DI SARDEGNA, lotto di 25 lettere prevalentemente della quarta emissione con varie affrancature e annullamenti. Interessante, alto valore di catalogo, da esaminare. 25.000.000 | 1.250.000 | 823 | * | -, REGNO DI SARDEGNA, lotto di 29 lettere affrancate con IV emissione, fino al 40 c., e con stampati. Qualità generalmente bella, interessante, da esaminare. - | 1.500.000 | 824 | µ/¤/*/« | -, REGNO DI SARDEGNA/PONTIFICIO, grande classificatore con studio sulla IV emissione, valori da 5 a 80 c., con varietà di tinte e annulli + piccola selezione di Pontificio con alcune lettere e qualcosa di altri Stati. Interessante, da esaminare. 20.000.000+ | 2.000.000 | 825 | «/µ/¤ | 1859, SICILIA, piccolo lotto di 8 esemplari. Qualità mista, da esaminare. - | 200.000 | 826 | µ | -, TOSCANA, 31 esemplari I e II emissione e Governo Provvisorio, in qualità da esaminare. - | 400.000 | 827 | µ | 1851-60, TOSCANA, lotto di sei esemplari + 1 coppia comprendente un bell'esemplare da 2 soldi (3) con quattro margini bianchi e piega leggerissima, rara coppia da 1 soldo II emissione (11) ed altri esemplari. Di sicuro interesse, da esaminare. 41.000.000+ | 1.500.000 | 828 | */¤ | 1851-61, TOSCANA, lotto di 10 pezzi tra frammenti e lettere in qualità mista da esaminare. 11.000.000+ | 750.000 | 829 | µ/« | 1850-59, ANTICHI STATI, lotto di esemplari in qualità mista, notato : Toscana, striscia di quattro esemplari da 2 cr.azzurro II emissione (13), Sicilia prova da ½ gr. bistro (P30) entrambi con difetti, 50 gr.(14) di Sicilia nuovo perfetto, 20 gr.ardesia violaceo (13d) usato molto bello, ½ gr.carminio II tav.(2) di Napoli usato molto bello. 17.250.000 | 1.000.000 | 830 | «/µ/¤/* | 1850-63, Miscellanea di esemplari frammenti e buste di Pontificio, Modena, Sardegna e Sicilia. Da esaminare. 7.000.000+ | 500.000 | 831 | «/µ/* | -, buon inizio di collezione montato su album, composto da esemplari sciolti e 14 lettere. Materiale di bella qualità, tutti firmati. 13.100.000 | 1.250.000 | 832 | «/µ/* | -, inizio di collezione montato su album, composto da esaemplari sciolti e 23 lettere. Qualità mista, vari firmati. 25.600.000 | 1.000.000 | Indice Catalogo | |